Dalle falegnamerie alle segherie, sono molte le aziende che, dalle loro lavorazioni, producono scarti di legno. Il taglio del legname produce infatti trucioli e segatura. Il recupero di tali scarti si inserisce a pieno titolo in un’ottica di economia...
Oggigiorno, il tema della sostenibilità ambientale è un tema prioritario per molte aziende. In questo contesto, il riciclo del legno inteso come recupero dei materiali di scarto della lavorazione del legno rappresenta una pratica green fondamentale...
RP Engineering è specializzata nella progettazione, realizzazione ed installazione di impianti industriali per l’essiccazione di materiali come gli scarti legnosi e altri materiali vegetali, per la produzione di pellet e cippato. L’essiccatore a...
Gli essiccatori progettati e realizzati da RP Engineering sono predisposti per essiccare vari materiali di origine biologica, come le biomasse. Si tratta di impianti industriali, customizzati in base alle specifiche esigenze di produzione del singolo...
Da oltre 25 anni, RP Engineering è specializzata nella progettazione, costruzione ed installazione di impianti industriali per l'essiccazione di scarti del legno per la produzione di pellet...
RP Engineering è una azienda specializzata nella progettazione, costruzione ed installazione di impianti industriali per l'essiccazione e il trattamento termico di cippato, segatura e biomasse, per la produzione di pellet.
In questo articolo andremo...
Da oltre 25 anni, RP Engineering è una azienda leader nella progettazione, realizzazione ed installazione di impianti industriali per l'essiccazione e il trattamento termico di materiali come scarti di legno, cippato e biomasse, per la produzione di...
Il recupero e il riutilizzo degli scarti e dei rifiuti è una componente fondamentale nell’ambito dell'economia circolare. In quest'ottica, i materiali di scarto vengono infatti trasformati in materie prime nuove da utilizzare per altre lavorazioni...
Gli essiccatori sono macchine predisposte per l'essiccazione di vari tipi di materiale. Gli essiccatori progettati e realizzati da RP Engineering sono predisposti per essiccare varie tipologie di materiali, in primo luogo le biomasse. In base alle...
Gli impianti di essiccazione della biomassa sono macchinari che servono ad essiccare materiale di origine vegetale, sfruttando fonti termiche a bassa temperatura. Grazie a questi impianti, è possibile sottoporre al processo di essiccazione materiali...
Il cippato di legno è un biocombustibile economico e 100% green. Si ricava dagli scarti provenienti dalle industrie che lavorano il legno, come segherie, falegnamerie e mobilifici, come anche dal settore agricolo. In un mondo sempre più orientato...
Il cippato è un biocombustibile: un materiale ecologico e sostenibile al 100% che si ricava dal legno. Considerando la facile reperibilità della materia prima, il cippato è anche un materiale molto economico e che garantisce una buona resa. Può...
Gli essiccatori a nastro di RP Engineering sono macchine modulari che servono ad essiccare materiale di origine vegetale, come corteccia, cippato, segatura, e poi anche scarti di cereali, frutta, verdura e rifiuti cartacei, che sfruttano fonti...
Le cippatrici sono i macchinari che servono a produrre il cippato di legno, un biocombustibile economico e totalmente green. La materia prima da cui si ricava il cippato è molto facile da reperire. Fonti importanti provengono infatti dal settore...
La RP Engineering è una azienda specializzata nella progettazione, costruzione ed installazione di impianti industriali per l'essiccazione e il trattamento termico di biomasse, segatura, cippato e di materiali di varia natura, per la produzione di...