Come recuperare gli scarti della lavorazione del legno

Dalle falegnamerie alle segherie, sono molte le aziende che, dalle loro lavorazioni, producono scarti di legno. Il taglio del legname produce infatti trucioli e segatura. Il recupero di tali scarti si inserisce a pieno titolo in un’ottica di economia circolare. Una delle varie possibilità di recupero degli scarti della lavorazione del legno è sicuramente l’essiccazione, da cui ottenere il pellet, un combustibile efficiente ed economico, considerato una fonte energetica rinnovabile.