Tutti i vantaggi dell’essiccatore a tamburo rotante

RP Engineering è specializzata nella progettazione, realizzazione ed installazione di impianti industriali per l’essiccazione di materiali come gli scarti legnosi e altri materiali vegetali, per la produzione di pellet e cippato. L’essiccatore a tamburo rotante – o rotativo – rappresenta una tecnologia nota e diffusamente utilizzata nei processi industriali di essiccazione, che permette di ricavare capacità produttive ingenti.
In questo articolo andremo a conoscere nel dettaglio il funzionamento degli essiccatori a tamburo rotante a triplo passaggio serie “”DX””, progettati e messi a punto dalla RP Engineering, per rispondere al meglio alle richieste dei clienti.